domenica 29 aprile 2012
Cos'è il Trading online
Prima di iniziare è stato per me capire a partire dall'etimologia cos'è il trading on line e ho scoperto che ..... È (conosciuto anche con l'acronimo inglese TOL) è la acquisto di strumenti finanziari tramite internet.
Esso è nato in Italia solo nel 1999, quando il "Nuovo Regolamento Consob di attivazione del Testo Unico dei mercati finanziari" ne ha regolamentato gli aspetti.
Questo servizio permette appunto l'acquisto e la vendita on-line di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, future, titoli di stato, ecc. I benefici nell'uso di servizi di questo tipo on-line sono i minori costi di commissione richiesti all'investitore e la possibilità di quest'ultimo di potersi tenere al corrente bene sull'andamento di un particolare titolo o della borsa in generale (la visualizzazione di grafici e notizie utili sui titoli) per mettere in pratica con maggiori dati le scelte d'investimento.
Questo tipo di attività comprende vari modi di svolgere da parte degli investitori, in base all'orizzonte temporale si avrà lo scalping, ovvero l'apertura e la conclusione di posizioni su vari prodotti finanziari (nella maggior parte dei casi azioni) in un brevissimo arco temporale, dell'ordine di qualche minuto, i day trader coloro che operano con un orizzonte temporale giornaliero, gli open trader che entrano nel mercato nella fase "random".
In italia esistono moltissime società adatte a svolgere questo tipo di attività. Trattandosi pur sempre di speculazione, prima di affidarsi ad una di queste è norma ricordarsi che si ha a che fare con un servizio di trading ad alto livello di rischio.
Etichette:
day trader,
future,
obbligazioni,
random,
scalping,
titoli di stato,
TOL,
trading on line,
vendita on-line
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento